Benvenuti in
Bujinkan.it
Budo Taijutsu e Ninjutsu
La Bujinkan (武神館道場 “casa del guerriero divino”) è un’organizzazione di arti marziali il cui attuale Sōke (宗家:そうけ – titolo Giappone che può significare “Capo”, “Leader” o “Gran Maestro”) è il Dr. Masaaki Hatsumi.
Bujinkan Shihan
Giuseppe Costa
Dai-Shihan
Il Dai-Shihan Giuseppe Costa 15° Dan Jugodan tra i più alti gradi al mondo nasce a Messina il 13 di ottobre del 1967. Studia Arti Marziali dall’età di 9 anni. Raggiunge il 3rd Dan nel karate, il 2nd Dan nel Judo ed il 1st Dan nel Kendo conferito direttamente dal maestro Koreano M° Jong WON LEE (8th Dan) durante i Campionati Italiani 2002.
Aurelio Costa
Dai Shihan
Il Dai-Shihan Shihan Aurelio Costa, 15° Dan della Bujinkan è tra i più alti gradi al mondo e membro dello Shidoshi-kai. Nasce a Messina il 06 dicembre del 1974. Studia Arti Marziali dall’età di 7 anni. Raggiunge il 1° Dan nel Judo ed il 1° Dan nel Kendo. Quest’ultimo gli è stato conferito durante i campionati Italiani di Kendo nel 2002.
Gran Maestro (Sōke)
Hatsumi
Soke
L’attuale Sōke (宗家:そうけ – titolo Giappone che può significare “Capo”, “Leader” o “Gran Maestro”) Yoshiaki Hatsumi nasce il 2 di Dicembre di 1931 nella città di Noda prefettura di Chiba dove attualmente risiede. Anni più tardi cambierà il nome in Masaaki. L’ultimo vero maestro di Ninjutsu
Takamatsu
Soke
Toshitsugu Takamatsu (高松寿) nasce il 10 di Marzo di 1887, nel 23rd anno Meiji (明治時代 Meiji jidai, “periodo del regno illuminato”), ad Akashi (明石) (prefettura di Hyogo – 兵庫県), Giappone. Il suo vero nome era Hisatsugu ma lui lo cambiò in Toshitsugu utilizzando lo stesso kanji.